Due mesi di vita insieme a te
- TataTeacherSarina
- 9 gen 2019
- Tempo di lettura: 2 min

Ciao a tutte care mamme, due mesi e siamo alle prese, non sempre sempre grazie a Dio, ma siamo anche stavolta alle prese con la tremenda aria in pancia, che ci procura dei grandissimi fastidi e ci fa piangere tanto, tanto. Così memore degli insegnamenti della precedente gravidanza sono partita in anticipo bevendo tisane di finocchio prese in erboristeria per aiutarti a fare puzzette. Inoltre mi sono letta e riletta di tutto di più e ho trovato che oltre al bere possiamo fare dei bei massaggi sul pancino dei nostri piccini per alleviare il dolore:
-ponete la mano sinistra in orizzontale sul pancino del bimbo e passate, premendo dolcemente, dallo stomaco alla zona genitale; fate lo stesso con la destra. Alternando le due mani, continuamente su e giù, attiverete la cosiddetta "ruota". Il bambino inizierà a percepire da subito il benessere del vostro tocco;
-prendete le caviglie del bimbo e piegate lievemente le gambe verso la pancia, come se pressando sull'intestino invitaste il piccolo ad espellere l'aria in eccesso;
-appoggiate sul basso ventre del bambino il palmo della mano destra e, usandolo come perno, accarezzate il pancino in senso orario (da sinistra a destra) per stimolare il funzionamento dell'intestino;
Attenzione: (ripetere il tutto diverse volte al dì può aiutare, credetemi, io glielo faccio ad ogni cambio pannolino)
Poi avevo letto che poteva essere utile un altro massaggio: quello di disegnare sul pancino del bimbo, con la punta delle dita, una sorta di U rovesciata, partendo da destra e arrivando a sinistra e ripeterlo per 10 volte. Oppure un'altra cosa che faccio, sempre prendendo le caviglie del bimbo e piegando lievemente le gambe verso la pancia, facciamo il gioco della bicicletta!
E voi care mamme che rimedi utilizzate contro le acerrime nemiche colichette?
Confrontiamoci un po' su,se vi va
Comments